VITE SOSPESE: disponibile la registrazione del CONVEGNO alla Scuola Sant'Anna SULLE STORIE PERSONALI DI STUDENTI E DOCENTI EBREI espulsi dalle università per effetto delle LEGGI RAZZIALI

Una giornata di studio e riflessione per “far passare la memoria al setaccio dell'intelligenza delle persone di oggi”: con queste parole Michele Emdin, docente di cardiologia all'Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant'Anna e tra i promotori di "San Rossore 1938", ha presentato il convegno dello scorso 15 ottobre, a 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali, la cui registrazione è disponibile da oggi sul canale Youtube della Scuola Superiore Sant'Anna.
La giornata di studio, con la partecipazione di numerosi docenti della Scuola Superiore Sant'Anna (tra i quali Barbara Henry, Michele Emdin), ha visto la partecipazione di allievi e professori dei tre atenei di Pisa, coinvolti collettivamente nel racconto della sconvolgente realtà della segregazione razziale all'interno dell'università, veicolato attraverso le biografie di studenti e docenti ebrei esclusi dalla comunità accademica pisana.
La registrazione ripropone gli interventi del 15 ottobre ed è disponibile qui: https://youtu.be/8dgL4Fk2Tt8